ResourceHub Category: Insegnanti

L’animatore digitale, la nuova figura per la scuola introdotta dal Piano Nazionale per la Scuola Digitale: chi è e di che cosa si occupa
Le nuove tecnologie possono apportare grandi benefici all’attività didattica. Per questo motivo, è stata introdotta dal Piano Nazionale per la Scuola Digitale la figura dell’animatore digitale, che ha il compito […]
Leggi tutto »
Cooperative learning: che cos’è e come funziona
Diceva Benjamin Franklin: “Dimmi e io dimentico, mostrami e io ricordo, coinvolgimi e io imparo”. Il Cooperative learning è una nuova forma di insegnamento che si fonda, appunto, sul coinvolgimento […]
Leggi tutto »
Perché la didattica digitale è green
Lavagne multimediali, display interattivi, tablet e computer portatili: la didattica digitale è ormai realtà nelle scuole. Complice l’accelerazione dovuta alla situazione emergenziale del 2020, il settore dell’istruzione è tra quelli […]
Leggi tutto »
Come usare l’intelligenza artificiale a scuola
Dal suggerimento nella barra del motore di ricerca Google agli algoritmi che personalizzano i contenuti fino agli assistenti vocali più comuni come Alexa, Siri e Google Assistant: ecco alcuni esempi […]
Leggi tutto »
PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) a confronto: le principali differenze
“La scuola è di tutti. La scuola deve essere per tutti”, lo ha ribadito recentemente anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Per questo è fondamentale che la scuola non […]
Leggi tutto »
Cos’è il PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) e cosa prevede
Rinnovare la scuola, rendere la didattica più moderna, formare gli studenti per il mondo del lavoro: non sono temi nuovi, poiché la scuola, come palestra di vita, si interroga continuamente […]
Leggi tutto »
La scrittura in corsivo sta scomparendo: quali sono le implicazioni per gli studenti e per l’apprendimento?
Pc, tablet, smartphone: li utilizziamo tutti i giorni a scuola, a lavoro e nel tempo libero. Digitiamo su tasti o su schermo lettere in sequenza per comporre parole, esprimere pensieri, […]
Leggi tutto »
Un nuovo aspetto e funzionalità migliorate per ActivInspire 3.0
Le caratteristiche principali di ActivInspire 3.0 includono prestazioni ottimizzate, elementi grafici aggiornati e un’interfaccia utente migliorata. Al posto del pannello di controllo, una nuova home page accoglie gli insegnanti nel […]
Leggi tutto »
Realtà virtuale per la scuola: come usare un visore per la realtà virtuale
Scuola e tecnologia sembrano essere diventate un binomio imprescindibile. Grazie ai fondi messi a disposizione dai vari PON prima e dal PNRR Istruzione adesso, le scuole italiane stanno acquistando device […]
Leggi tutto »
PNRR e PIANO SCUOLA 4.0: cosa significa e come fare domanda
È un momento d’oro per le scuole italiane: grazie ai fondi europei del piano Next Generation EU, tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado possono beneficiare dei finanziamenti […]
Leggi tutto »
Guida su come presentare un progetto per il PNRR Istruzione
Stiamo vivendo un momento storico cruciale per l’Italia dal punto di vista degli investimenti: nel futuro immediato, infatti, sperimenteremo un punto di svolta che vedrà l’Italia protagonista di un’opportunità unica […]
Leggi tutto »
Educazione 4.0 per i nativi digitali e l’istruzione superiore
La scuola è un luogo di incontro, non solo di formazione. Oltre alle lezioni, ai compiti in classe, alle interrogazioni, ai voti e alle pagelle c’è un universo fatto di […]
Leggi tutto »